Cos’è un Plugin WordPress

Un plugin WordPress è:

  • un pezzo di codice,
  • scritto in PHP,
  • autonomo ma al tempo stesso integrato,
  • che svolge una funzione specifica,
  • puoi realizzarlo in autonomia o usarne uno già pronto,
  • può essere gratuito o a pagamento.

Come funziona un Plugin WordPress

Dopo aver compreso cos’è un Plugin WordPress vediamo come funziona.

 

Logo WordPress su maglietta

Logo WordPress su maglietta

Non appena attivato interagisce con tutto il Content Management System ovvero WordPress, inclusi gli altri plugin.

La forza di WordPress è la sua struttura così flessibile che si basa su questa logica a “puzzle”, si possono infatti aggiungere e togliere “pezzi” di codice (i plugin) senza alterare l’ambiente.

Questa caratteristica rende WordPress un ambiente a sviluppo modulare senza limiti.

Un Plugin WordPress è perciò un codice indipendente, in PHP, che segue un aggiornamento tutto suo ma in relazione al resto del “mondo WordPress”.

Questo significa che se WordPress viene aggiornato, il Plugin continuerà a funzionare ma prima o poi dovrà allinearsi alle novità del nuovo Core di WordPress, per non diventare obsoleto

A cosa serve un Plugin WordPress

Adesso che abbiamo affrontato cos’è un Plugin WordPress e come funziona, vediamo a cosa serve in pratica.

 

Immagine di esempio pagina dei plugin WordPress

Immagine di esempio pagina dei plugin WordPress

WordPress ha una struttura base completa ma non ci saranno mai tutte le funzioni che desideri e di cui hai bisogno.

Puoi realizzare alcune funzioni aggiuntive in WordPress aggiungendo un plugin, tuo o realizzato da altri

 

Ecco a cosa serve e cosa può fare un Plugin WordPress:

  • Aggiungere una nuova funzionalità lato frontend (esempio: un Plugin WordPress che gestisce la registrazione degli utenti al tuo sito web),
  • Inserire  una nuova funzionalità lato backend (esempio: un Plugin WordPress che mantiene il tuo sito web sicuro),
  • Modificare, sostituire, estendere funzioni al Core di WordPress (esempio: un Plugin WordPress che controlla e segnala i commenti spam).

Conclusione

Esempio pagina WordPress in manutenzione

Esempio pagina WordPress in manutenzione

Un Plugin WordPress svolge una funzione specifica, più o meno complessa, può, ad esempio, gestire la sicurezza o addirittura tutti gli aspetti di un e-commerce.

Ogni plugin WordPress comporta un lavoro aggiuntivo ovvero:

  • aggiornamenti,
  • test successivi agli aggiornamenti,
  • verifiche di compatibilità con le nuove versioni di WordPress.

Incide, inoltre, sulla velocità e, di conseguenza, sull’esperienza utente e sul posizionamento (SEO) per cui è necessario essere sicuri che sia davvero utile. Alcune funzioni sono integrate direttamente in WordPress o nei template grafici, gratuiti o a pagamento, altre funzioni si possono semplificare adattando plugin già esistenti.

Il plugin non di qualità possono influenzare il sito negativamente, sia in termini di velocità sia in termini di sicurezza, è bene quindi verificare le caratteristiche nella scheda tecnica prima di procedere.

Tags:
0 Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

© 2008-2023  ❤ BeOnLine.Codes ! Tutti i diritti riservati. Lucia Montauti CF MNTLCU70T63C085T. Realizzato da BeOnLine.Codes

BeOnLine è in ascolto :)

Scrivi qui il tuo messaggio, riposta veloce ! Con l'invio della presente acconsenti al trattamento dei dati unicamente per la richiesta in oggetto. Consenso esplicito secondo il D. Lgs 196/2003. Leggi l'informativa sulla Privacy dal menù.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?