L’errore

Se collegandoti a wp-admin trovi una pagina bianca e il sito sembra non rispondere puoi risolvere in uno dei modi elencati di seguito.

 

Soluzione 1: disattiva i plugin

Puoi connetterti al sito via FTP, andare nella cartella THEMES, creare una cartella temporanea all’interno e spostarci tutti i plugin (o solo l’ultimo installato o quelli che non hai testato).

A questo punto puoi provare ad accedere di nuovo, se il problema si è risolto ripristina la posizione corretta dei plugin uno alla volta riattivandoli per comprendere quale di questi genera la pagina bianca.

Una volta trovato il plugin che genera l’errore, puoi trovare un nuovo plugin che abbia le stesse funzionalità e sostituirlo.

 

Soluzione 2: sostituisci il template grafico

Puoi connetterti al sito via FTP, andare nella cartella THEMES, creare una cartella temporanea all’interno e spostarci il tema grafico che stai usando, copiando poi al suo posto un tema standard scaricabile da wordpress.org.

A questo punto puoi provare ad accedere di nuovo, se il problema si è risolto è necessario comprendere se il tema va in conflitto con qualche plugin o se si è corrotto, quindi provare a scaricare nuovamente il tema dal link originale oppure una sua versione più aggiornata ed installarlo, nel caso in cui l’errore si ripeta è necessario pensare a sostituire definitivamente il tema grafico.

 

Soluzione 3: aumenta la memoria PHP

Collegandoti al sito via FTP, individua il file wp-config.php, copialo sul tuo pc per modificarlo, una volta in locale per modificarlo puoi usare anche “blocco note” (senza dare l’ok all’apertura dei file php sempre con questo software), inserisci prima della frase ‘That’s all, stop editing! Happy blogging.’ questa la riga sotto e poi vai a capo:

define( ‘WP_MEMORY_LIMIT’, ‘256M’ );

Copia il file modificato nella root del tuo sito web e riprova a collegarti al tuo sito con wp-admin.

Soluzione 4: se hai un backup recente ripristina il sito

Se hai un backup recente, ricaricandolo puoi tornare nella situazione precedente l’errore e cercare di comprendere da cosa è stato generato.

 

Soluzione 5: verifica che non sia un problema dell’host

Se hai più di un sito web verifica che lo stesso errore non sia presente su ogni sito che hai nel qual caso il problema essendo generale non può dipendere dalla configurazione, contatta la società che to fornisce i servizi di hosting per approfondire.

0 Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

© 2008-2023  ❤ BeOnLine.Codes ! Tutti i diritti riservati. Lucia Montauti CF MNTLCU70T63C085T. Realizzato da BeOnLine.Codes

BeOnLine è in ascolto :)

Scrivi qui il tuo messaggio, riposta veloce ! Con l'invio della presente acconsenti al trattamento dei dati unicamente per la richiesta in oggetto. Consenso esplicito secondo il D. Lgs 196/2003. Leggi l'informativa sulla Privacy dal menù.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?